Art 11 capitolo VI periodo V nel NUOVO DECRETO LEGISLATIVO 10 agosto 2018, n. 101
.Il servizio viene erogato con UNITA’ MOBILI direttamente presso il cliente. Quanto sopra esposto ora è ancor più Esplicitato in modo chiaro nell’Art 11 capitolo VI periodo V nel NUOVO DECRETO LEGISLATIVO 10 agosto 2018, n. 101 in adeguamento al nuovo Regolamento Europeo 679/2016 entrato in vigore a maggio 2018. Attenti alle normative e in costante aggiornamento professionale, i nostri servizi di distruzione comprendono la specificità unica dell’attestato di effettiva distruzione. Oltre ai documenti cartacei, distruggiamo anche supporti informatici per evitare qualsiasi tentativo di recupero dati. Contattaci per maggiori informazioni: la sicurezza e la tutela dell'azienda in tema di privacy sono una parte fondamentale del tuo lavoro.
.Perché è bene proteggere i nostri dati su carta? Quando si parla di protezione dei dati, il pensiero corre immediatamente ai dati conservati su computer e mezzi informatici: ma cosa dire di quelli su carta? Ogni giorno vengono stampati e scambiati milioni di fogli che riportano dati di tutti i tipi, anche personali e sensibili. Stampe di cui si rischia di perdere il controllo, con conseguenze gravi sia dal punto di vista legale sia da quello della fiducia. La General Data Protection Regulation si applica anche ai dati in forma cartacea, non solo a quelli processati elettronicamente: una fuga di informazioni che può costarci caro. DistruzioneDatiSicura.it è in grado di distruggere e polverizzare anche memorie elettroniche, Solid State Drive, schede elettroniche, interi smartphone e tablet contenenti dati informato digitale. In qualsiasi ufficio aziendale girano preventivi, contratti, documenti bancari, fatture, ricevute, copie firmate e tutta una serie di dati su carta che: • nel corso della loro vita devono essere protetti rispetto a coloro che non hanno diritto all’accesso • devono essere distrutti e non più accessibili appena non rivestono più utilità per l’azienda.